Ricerca & Sviluppo

L'attività di ricerca e sviluppo di Machine Learning Solutions è stata inizialmente dettata dagli obiettivi realizzativi del progetto dal titolo “New Machine Learning Solutions for Data Mining and Multimedia Signal Processing ", nell’ambito dell’Avviso Pubblico POR FESR Lazio 2014-2020 “Pre-seed Spin Off” del quale MLS è risultata da una delle aziende vincitrici.

L’idea di business che ha portato alla nascita di Machine Learning Solutions è quella di sviluppare e fornire sistemi innovativi di machine learning in grado di semplificare l’estrazione e il trattamento automatico delle informazioni all’interno di flussi multimediali (audio, video, voce, testo). Per raggiungere gli obiettivi principali del suddetto progetto regionale, siamo partiti dai risultati ottenuti dalla moderna biometria applicata al rilevamento e al riconoscimento facciale (algoritmi di Viola-Jones, PCA, LDA, AAM, ecc.) per la valutazione della distanza tra i punti fiduciali del volto. Successivamente è stato realizzato un software di riconoscimento biometrico in grado di identificare una persona sulla base di una o più caratteristiche biologiche e/o comportamentali, confrontandole con i dati precedentemente memorizzati mediante nuove e originali tecniche di machine learning per la classificazione e il riconoscimento dei dati.

Sulla scia di queste attività progettuali, anche sfruttando lo sviluppo delle succitate applicazioni di riconoscimento biometrico, Machine Learning Solutions ha da subito avviato un’attività di diversificazione aziendale e di posizionamento sul mercato, anche in settori affini di rilevanza strategica nel panorama internazionale, in particolare quello riguardante le Smart City. Abbiamo quindi avviato attività di ricerca e sviluppo nelle quali le competenze tecnologiche già consolidate sono state estese ad altri ambiti applicativi, i più importanti dei quali sono:

SICUREZZA

MULTIMEDIALITÀ

LOGISTICA E MOBILITÀ SOSTENIBILE

GESTIONE DELL’ENERGIA
E DELLE FONTI RINNOVABILI

SANITÀ ELETTRONICA
E TELEMEDICINA

DOMOTICA

BENI E
ATTIVITÀ CULTURALI